Voto: 5/5
Titolo
originale The Truman Show
Uscita
al cinema:1998
Genere:
commedia, drammatico
Durata
102 min
Regia Peter Weir
Interpreti:
Jim
Carrey: Truman Burbank, Ed Harris: Christof, Laura Linney: Hanna Gill/Meryl
Burbank,
Noah
Emmerich: Marlon, Natascha McElhone: Lauren/Sylvia, Holland Taylor: Angela
Burbank,
madre
di Truman, Brian Delate: Kirk Burbank, padre di Truman, Peter Krause: Lawrence,
Blair
Slater:
Truman da piccolo,
Paul
Giamatti: direttore della sala di controllo, Ron Taylor: Ron, Don Taylor:
Don,Ted
Raymond: Spencer, Philip Baker Hall: direttore del
Network,
TRAMA DEL
FILM THE TRUMAN SHOW:
La
vita di Truman Burbank nella cittadina di Seahaven scorre all'apparenza
tranquilla: lui lavora come agente assicurativo, ha una moglie infermiera in
ospedale, e i vicini di casa tutte le mattine lo salutano con un cordiale 'buon
giorno!'. Truman a dir la verità avverte un po' il peso di questa routine, e
progetta di fare viaggi, visitare altri paesi, fare nuove esperienze. Ma al
momento di concretizzare queste idee, qualcosa sempre lo rimanda indietro:
l'impiegata dell'agenzia gli dice che i posti sono esauriti, e anche in
macchina il traffico impedisce di uscire di città. Truman si scontra con
ostacoli che col passare del tempo cominciano ad apparirgli strani e
inspiegabili. Quando, finalmente deciso ad andare a fondo di questi fenomeni,
si confida con l'amico Marlon, quest'ultimo commette l'errore che rivela
l'inganno. Seahaven non è mai esistita: è solo un gigantesco studio televisivo
di Los Angeles dove Truman, del tutto ignaro, vive dalla nascita, dove tutto è
azionato meccanicamente e le persone (moglie, amici, colleghi di lavoro) sono
attori appositamente ingaggiati.
Trama tratta da“http://www.comingsoon.it/”
The
Truman Show, è un film che pur non essendo impegnato riesce benissimo ad aprire
le menti ad una riflessione sul potere dei midia che riesono ad alterare la
realtà perpetuando un alterazione della realtà.
Il film ha una storia che si costruisce passo passo, la colonna portante
del film è Jim Carrey che con il ruolo affidatogli non interpreta solo un personaggio ma, tutti
noi facedo si che lo spettatore si ritrovi pienamete nel povero disgraziato
“quasi demeziale” che vittima di uno
strumeto: la telecamera.
Nessun commento:
Posta un commento