Voto: 5/5
Titolo: Gladiatori di Roma
Uscita al cinema:
2012
Genere: Animazione
Durata: 95min.
Regia: Iginio
Straffi
Doppiatori:
Luca Argentero: Timo, Laura Chiatti: Lucilla,
Belén Rodríguez: Diana,
Massimo Corvo:
Chirone, Enzo Avolio: Domiziano, Fabrizio Mazzotta: Mauritius,
Gianluca Machelli:
Ciccius, Daniela Abbruzzese: Circe, Fabrizio De Flaviis: Cassio,
Michele Cocuzza:
Riccone, Francesco Vairano: Fabrickius,
Roma Imperiale.
Rimasto orfano in seguito alla terribile eruzione di Pompei, il piccolo Timo
viene adottato dal generale Chirone e cresciuto nell'Accademia di Gladiatori
più famosa di Roma. Inizia così la storia di un grande eroe? Nemmeno per sogno,
la vita da gladiatore non fa proprio per Timo, la cui unica aspirazione è
spassarsela con gli amici Ciccius e Mauritius, sfuggendo alle bizzarre sessioni
di allenamento del suo patrigno! Ma quando incontra la dolcissima Lucilla, Timo
vuole dare una svolta alla propria vita per dimostrare tutto il valore che
finora non ha mai avuto.
Trama tratta da “comingsoon.it”
Gladiatori di Roma è un film d’animazione
che si basa su due concetti fondamentali: l’amicizia prima persa e poi
ritrovata e la rivalità tra due
gladiatori uno è il più bravo dell’antica Roma mentre l’altro è il meno capace
che si scatena per conquistare la figlia dell’ imperatore. Timo il meno
prestigioso viene allontanato dalla capitale e costretto a vivere in periferia
fa conoscenza con Diana una combattente solitaria che lo allena per diventare
il più forte e vincere il torneo dei gladiatori. Questo capolavoro della
tecnologia pur essendo di facile comprensione e capace di coinvolgere. E di far
vedere le meraviglie della Roma antica anche ai più piccoli.
Nessun commento:
Posta un commento